top of page

Italian Thought News - Marzo 2023

Aggiornamento: 20 mar 2023

NEWS: dal 21 marzo 2023 al 21 aprile 2023


Novità editoriali


1)

G. Roggero, Italian Operaismo. Genealogy, History and Method, The MIT Press, 2023





2)

R. Peluso, La cura Goethe. Poesia e storia in Benedetto Croce, Bibliopolis, 2023




3)

M. Gatto, Rocco Scotellaro e la questione meridionale. Letteratura, politica, inchiesta, Carocci, 2023




4)

F. Monateri, Katechon. Filosofia, politica, estetica, Bollati Boringhieri, Torino 2023, pp. 208




5)

J. Derrida, L’Europa in capo al mondo, Orthotes, Nocera Inferiore (SA) 2018, pp. 148





6)

E. Dussel, Dalla fraternità alla solidarietà. Verso una politica della liberazione, traduzione di A. Infranca, Castelvecchi, Roma 2023, pp. 74





7)

M. Foucault, La sessualità, traduzione di D. Borca, Feltrinelli, Milano 2023, pp. 320





8)

P. Veyne, Michel Foucault. La storia, il nichilismo e la morale, traduzione a cura di M. Guareschi, Ombre Corte, Verona 2023, pp. 117





9)

S. Wade, Foucault in California. Un viaggio filosofico e lisergico, traduzione a cura di G. Tolfo, Blackie, Milano 2023, pp. 165





10)

R. Espinoza Lolas, NosOtros. Manuale per dissolvere il capitalismo, traduzione a cura di T. Sgarro, Mimesis, Sesto S. Giovanni (MI) 2023, pp. 278





11)

D. Zabunyan, Jacques Rancière et le monde des images, Mimesis, Sesto S. Giovanni (MI) 2023, pp. 166





12)

Cahiers d’études italiennes, numero 36, in occasione del centenario della nascita di Cristina Campo (nom de plume di Vittoria Guerrini, 1923 – 1977)


Per ulteriori informazioni

/

(ENG)

Cahiers d’études italiennes, 36, the very first volume that celebrates the centenary of the birth of Cristina Campo (nom de plume of Vittoria Guerrini, 1923–1977)

For more information:





13)

Ebraismo e cristianesimo: un lessico filosofico, a cura di G. Petrarca, fascicolo 2/2022 della rivista di filosofia Il Pensiero.


Per ulteriori informazioni:

/

(ENG)

Ebraismo e cristianesimo: un lessico filosofico, edited by G. Petrarca, issue 2/2022 of the philosophy journal Il Pensiero.


For more information:





14)

Filosofia e generi letterari nel XVIII secolo, a cura di R. Ariano e V. Sperotto, fascicolo 2/2021 della rivista Giornale Critico di Storia delle Idee.


Annunciamo che nel nuovo numero del “Giornale Critico di Storia delle Idee” è stata inaugurata una sezione dedicata all’Italian Thought a cura di E. Lisciani-Petrini.


Leggi gli articoli:


C. Serratore, El Pensamiento Italiano y sus «usos» en Argentina: https://www.giornalecritico.it/_files/ugd/543cf4_344fd44276e04a4cba423a5f5883a356.pdf


R. Fulco, L’origine della politica e delle istituzioni. Una prospettiva genealogica sul pensiero di Roberto Esposito: https://www.giornalecritico.it/_files/ugd/543cf4_4316604b3f974d49a59fcb36491e7504.pdf

/

(ENG)

Filosofia e generi letterari nel XVIII secolo, edited by R. Ariano and V. Sperotto, issue 2/2021 of the magazine Giornale Critico di Storia delle Idee.


We are pleased to announce that with the new issue of “Giornale Critico di Storia delle Idee” a section on Italian Thought edited by E. Lisciani-Petrini has been inaugurated.


Read the articles:


C. Serratore, El Pensamiento Italiano y sus «usos» en Argentina: https://www.giornalecritico.it/_files/ugd/543cf4_344fd44276e04a4cba423a5f5883a356.pdf


R. Fulco, L’origine della politica e delle istituzioni. Una prospettiva genealogica sul pensiero di Roberto Esposito: https://www.giornalecritico.it/_files/ugd/543cf4_4316604b3f974d49a59fcb36491e7504.pdf


***

Eventi/Events


1)

Convegno


23 marzo 2023, 14:00-18:00 e 24 marzo 2023, 9:00-13:00

Humboldt-Universität, Unter den Linden 6, Berlin


Italian Theory. Leben, Politik, Konflikt


Con:

Vittoria Borsò (Düsseldorf), Roberto Esposito (Pisa), Dario Gentili (Rom), Marie Guthmüller (Berlin), Enrica Lisciani-Petrini (Salerno), Antonio Lucci (Turin), Roberto Nigro (Lüneburg), Esther Schomacher (Friedrichshafen), Jan Söffner (Friedrichshafen), Hubert Thüring (Basel), Luca Viglialoro (Essen)

/

(ENG) Conference


23 March 2023, 14:00-18:00 and 24 March 2023, 9:00-13:00

Humboldt-Universität, Unter den Linden 6, Berlin


Italian Theory. Leben, Politik, Konflikt


With:

Vittoria Borsò (Düsseldorf), Roberto Esposito (Pisa), Dario Gentili (Rom), Marie Guthmüller (Berlin), Enrica Lisciani-Petrini (Salerno), Antonio Lucci (Turin), Roberto Nigro (Lüneburg), Esther Schomacher (Friedrichshafen), Jan Söffner (Friedrichshafen), Hubert Thüring (Basel), Luca Viglialoro (Essen)





2)

Giornate di studio


23 e 24 marzo 2023 (ore 10 e ore 15.30), Roma, Passeggiata di Ripetta, 11 – (sede IPRS)


Per ulteriori informazioni:

/

(ENG) Study Days


23 and 24 marzo 2023 (hours 10 am and hours 3.30 pm), Rome – Passeggiata di Ripetta, 11 (sede IPRS)



For more information:





3)

Seminario

27 – 31 marzo 2023 (ore 16), Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, via Monte di Dio 14



Per ulteriori informazioni:

/

(ENG) Seminar


27 – 31 March 2023 (ore 4 pm), Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, Street Monte di Dio 14



For more information:





4)


Presentazione libro


28 marzo 2023 (ore 18), Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, via Monte di Dio 14


Geminello Preterossi, Teologia politica e diritto (Laterza 2022)


Con: Massimo Cacciari, Roberto Esposito


Per ulteriori informazioni:

/

(ENG)

Book Presentation


28 March 2023 (hours 6 pm), Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, via Monte di Dio 14

Geminello Preterossi, Teologia politica e diritto (Laterza 2022)


With: Massimo Cacciari, Roberto Esposito


For more information:





5)

Seminario


28 (ore 10.30 e ore 16) e 29 marzo 2023 (ore 10.30), Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, via Monte di Dio 14



Per ulteriori informazioni:

/

(ENG) Seminar


28 (hours 10.30 am and hours 4 pm) and 29 marzo 2023 (hours 10.30 am), Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, Street Monte di Dio 14



For more information:





6)

Giornata di studio


31 marzo 2023 (ore 10), Università di Salerno (Aula Catania)


La verità e i suoi nemici, a cura di A. Cavaliere, M. Russo, G. Preterossi


Per ulteriori informazioni:

/

(ENG) Day of study


31 March 2023 (hours 10 am), University of Salerno (classroom Catania)


La verità e i suoi nemici, edited by A. Cavaliere, M. Russo, G. Preterossi


For more information:





7)


Laboratorio


1 aprile 2023 (ore 10), Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, via Monte di Dio 14


R. Esposito (SNS Pisa), Sartre: un percorso di lettura


Per ulteriori informazioni sul ciclo di incontri sartriani a cura di M. Recalcati:

/

(ENG) Laboratory

1 April 2023 (hours 10 am), Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, Street Monte di Dio 14


R. Esposito (SNS Pisa), Sartre: un percorso di lettura


For more information on the cycle of Sartrean meetings organized by M. Recalcati:





8)

Laboratorio


15 aprile 2023 (ore 10), Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, via Monte di Dio 14



Per ulteriori informazioni sul ciclo di incontri sartriani a cura di M. Recalcati:

/

(ENG) Laboratory


15 April 2023 (hours 10 am), Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, Street Monte di Dio 14



For more information on the cycle of Sartrean meetings organized by M. Recalcati:


9)

Festival


17 – 23 aprile 2023, Parigi (in vari luoghi)


Italissimo. Festival de Littérature e Culture Italiennes: passions italiennes


Per ulteriori informazioni:

/

(ENG) Festival


17 – 23 April 2023, Paris (in various places)


Italissimo. Festival de Littérature e Culture Italiennes : passions italiennes


For more information:





***

Call for papers


1)

INTERNATIONAL MACHIAVELLI SOCIETY


Call for Papers: I.M.S. Inaugural Meeting


Dear Colleagues,


The inaugural meeting of the International Machiavelli Society has been scheduled to take place December 13-16, 2023 at the Università Roma Tre in Rome.

All abstracts originally accepted for the 2020 conference are considered accepted for the 2023 conference. However, please do let us know if you would like to go forward with the paper as it is, modify or change the theme of your original paper, or withdrawal it entirely.

We are also accepting new proposals from those who did not have a chance to respond to the original call for papers. Any proposal that addresses some aspect of Machiavelli’s thought, his roots, or his heritage will be considered.

Please send all proposals to machiavelliconference2023@gmail.com. Please indicate in the header of your message whether the proposal is a new proposal or an already accepted proposal by typing either “new” or “accepted” in the header of the message.

The deadline for notification of changes to original abstracts or the receipt of new proposals is Friday, April 14th at 5pm (EST).

Decisions on new proposals will be communicated by June 1st, 2023 along with all the details necessary for conference registration and attendance.


Best wishes,

I.M.S. Committee,


Mario, Ioannis, Vickie, Gabriele and Sean

/

(ITA)

Care colleghe, cari colleghi,

Il primo convegno ufficiale dell’IMS è stato programmato per il 13-16 dicembre 2023 e si terrà all’Università Roma Tre, a Roma.

Tutti gli abstract originariamente accettati per la conferenza del 2020 sono automaticamente accettati per la conferenza del 2023. Tuttavia, vi preghiamo di farci sapere se si desidera continuare con il paper così com’è, modificare o cambiare il tema del paper originale o ritirarlo completamente.

Valuteremo anche nuove proposte da parte di coloro che non hanno avuto la possibilità di rispondere alla prima call for paper. Sarà presa in considerazione qualsiasi proposta che affronti qualche aspetto del pensiero di Machiavelli, delle sue radici e della sua eredità.

Si prega di inviare tutte le proposte a machiavelliconference2023@gmail.com. Si prega di indicare nell’intestazione del messaggio se la proposta è una nuova oppure si tratta di una proposta già accettata, scrivendo “nuova” o “accettata” nell’intestazione del messaggio.

Il termine ultimo per la notifica delle modifiche agli abstract originali o la ricezione di nuove proposte è venerdì 14 aprile alle 17:00 (EST).

Le decisioni sulle nuove proposte saranno comunicate entro il 1 giugno 2023 insieme a tutti i dettagli necessari per la registrazione e la partecipazione alla conferenza.


Con i nostri migliori auguri,


Mario, Ioannis, Vickie, Gabriele and Sean


For more information/Per ulteriori informazioni:


***

Interviste

1)

Intervista di G. Capone a C. Claverini

La tradizione filosofica italiana

/

(ENG)

Interview by G. Capone to C. Claverini

La tradizione filosofica italiana



334 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page