top of page

Italian Thought News - Novembre 2023

Aggiornamento: 27 nov

Novità editoriali

Margherita Pascucci, Macchina capitale. Genesi e struttura dello sfruttamento, ombre corte Editore, Verona 2022, 391 pp.




Vinícius Nicastro Honesko, Pier Paolo Pasolini. Studi sulla figura dell’intellettuale, trad. di Alessia Di Eugenio, Mimesis, Milano 2023, 182 pp.




Dario Gentili, La crisis como arte de gobierno, Red Editorial, 143 pp.




Antonio Negri, L’inchiesta metropolitana e altri scritti sociologici, a cura di Alberto De Nicola e Paolo Do, Dinamo Book, Brescia 2023, 220 pp.






Carlo Crosato, Giorgio Agamben, DeriveApprodi, Bologna 2023, 96 pp.






Ludovica Boi, Giulio M. Cavalli, Sebastian Schwibach (a cura di), Esprimere il vissuto. La filosofia di Giorgio Colli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli 2023, 264 pp.




Benedetta Piazzesi, Dal governo degli animali. Allevamento e biopolitica, Quodlibet, Macerata 2023, 256 pp.




Filippo Domenicali, Paolo Vignola, Deleuze. Filosofia di una vita, Carocci, Roma 2023, 400 pp.




Giuseppe Rensi, Scritti metafisici. Dialoghi dei morti, Ortica Editore, Latina 2023, 172 pp.




Adriano Tilgher, Teoria del pragmatismo trascendentale. Dottrina della conoscenza e della volontà, a cura di Michele Ricciotti, Inschibboleth, Roma 2023, 366 pp.


Remo Bodei, Economia politica e tempo della storia. Scritti su Hegel, a cura di Alfredo Ferrarin, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli 2023, 288 pp.


Andrea Tagliapietra, La metafora dello specchio. Lineamenti per una storia simbolica dell’immagine, Donzelli Editore, Roma 2023, 400 pp.


Felice Cimatti, La vita dei segni. Il linguaggio e i corpi nella filosofia francese del 900, Il Nuovo Melangolo, Genova 2023, 490 pp.



***

15 novembre 2023, Giornata mondiale della filosofia articolo di Massimo Adinolfi, Noi filosofi ancora figli di Parmenide. Sempre affacciati alla finestra dell’Essere (“La Stampa”)




____________________________



Eventi/Events


Presentazione libro

21 Novembre 2023, Palazzo Reale (Piazza del Plebiscito), Napoli, ore 17:30

Massimo De Carolis, Convenzioni e governo del mondo (Quodlibet, Macerata 2023).

Intervengono con l’Autore:

Laura Bazzicalupo (Università di Salerno) e Massimo Adinolfi (Università di Napoli “Federico II”); introduce Alfredo Guardiano (Magistrato di Cassazione).






Seminario

21 novembre 2023, Associazione Doc(k)s

Lessico gramsciano. Cinque concetti chiave. Corso in cinque lezioni dell’«Università Parallela», a cura di Federico Di Blasio e Pietro Maltese.

Primo incontro – martedì 21 novembre: Metodo di lettura – autonomia (Federico Di Blasio)

Secondo incontro – lunedì 27 novembre: Americanismo e fordismo (Pietro Maltese)

Terzo incontro –martedì 5 dicembre: Scuola e formazione (Chiara Meta)

Quarto incontro – martedì 12 dicembre: Egemonia (Fortunato Maria Cacciatore)

Quinto incontro – martedì 19 dicembre: Subalternità (Anxo Garrido Fernandez)



https://www.machina-deriveapprodi.com/post/lessico-gramsciano-cinque-concetti-chiave





Convegno


22 novembre 2023, Università Suor Orsola Benincasa di Napoli (Biblioteca Pagliara), ore 9:30

Il seme sotto la neve. Culture politiche italiane negli Anni Venti del Novecento

/

(ENG) Conference


22 November 2023, University Suor Orsola Benincasa of Naples (Library Pagliara), hours 9:30 am


Il seme sotto la neve. Culture politiche italiane negli Anni Venti del Novecento



Anni Venti
.pdf
Download PDF • 2.22MB


Evento culturale

27 novembre 2023, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, ore 15 (EVENTO ESCLUSIVAMENTE ONLINE, SU PIATTAFORMA ZOOM)

La filosofia italiana tra Otto e Novecento

In collaborazione con la rivista «Filosofia Italiana», a cura di Massimiliano Biscuso.

Partecipano: Ercole Chiari (Studioso indipendente e pubblicista), Fabio Minazzi (Università dell’Insubria), Jonathan Salina (Accademia dei Lincei/INSR Firenze – «Filosofia Italiana»), Achille Zarlenga («Filosofia Italiana»).

Coordina: Massimiliano Biscuso (IISF – «Filosofia Italiana»).

Nella tavola rotonda si discuterà di:

Fabio Minazzi (a cura di), Fare filosofia in italiano fra Ottocento e Novecento, Mimesis, Milano-Udine 2021.

Mario Quaranta, L’impresa dei filosofi. Saggi e assaggi sul pensiero italiano del Novecento, a cura di Ercole Chiari, Petite Plaisance, Pistoia 2022.

Brian e Rebecca Copenhaver, Filosofia in Italia (1800-1950). Uno sguardo dall’esterno, Le Lettere, Firenze 2022.



Filosofia italiana
.pdf
Download PDF • 244KB


Convegno


27 e 28 novembre 2023, Università “Aldo Moro” di Bari, Aula Magna “Aldo Cossu” (Palazzo Ateneo, Piazza Umberto I, Bari), ore 14 (27 novembre) e ore 9:30 (28 novembre)


La crisi del sapere umanistico nell’Università italiana




Sapere umanistico
.pdf
Download PDF • 12.23MB


Convegno internazionale


28 – 30 novembre 2023, Sala «Giuseppe Montanari» e Auditorium del Civico Liceo Musicale «Riccardo Malipiero», Varese


Carlo Sini: filosofia, una vita

/

(ENG) International Conference


28 – 30 November 2023, Room «Giuseppe Montanari» and Auditorium of Civico Liceo Musicale «Riccardo Malipiero», Varese

Carlo Sini: filosofia, una vita


PER ULTERIORI INFORMAZIONI/FOR MORE INFORMATION:


http://www.mechri.it/convegno-internazionale-carlo-sini/?fbclid=IwAR2Yq_sfXem-Y5DUc5bnA3XGh3FPeUy0eTAUHLavyZzViXlH39bYcFj7NQQ



Sini
.pdf
Download PDF • 2.66MB



Evento culturale


30 novembre – 3 dicembre 2023, Torino (sedi diverse)


Festival del classico, organizzato da Luciano Canfora.



INTERO PROGRAMMA/FULL PROGRAM:


https://www.festivaldelclassico.it/programma-2023/


Seminario

4 – 6 dicembre 2023, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, ore 16 (ANCHE SU PIATTAFORMA ZOOM)

«No, non fa per me». Primo Levi e la filosofia, a cura di Simone Ghelli.

Lunedì 4 dicembre, ore 15

Carlo Greppi (Storico)

Oltre la zona grigia. Primo Levi pensatore del bene

Martedì 5 dicembre, ore 16

Martina Mengoni (Università di Ferrara)

Genesi e sviluppi di una teoria: i sommersi e i salvati

Mercoledì 6 dicembre, ore 16

Simone Ghelli (IISF)

Lotta contro la vita. Il materialismo di Primo Levi


Levi
.pdf
Download PDF • 463KB

Seminario

11 dicembre 2023, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, ore 10.30

Rosalia Peluso (Università di Napoli “Federico II”), Eredità senza testamento. Note sul concetto di Rivoluzione




Peluso
.pdf
Download PDF • 330KB

Conferenza

Il primo convegno ufficiale dell’International Machiavelli Society è stato programmato per il 13 – 16 dicembre 2023 e si terrà all’Università Roma Tre. Il programma completo sarà pubblicato a breve sul sito https://machiavellisociety.org/

/

(ENG) Conference

The inaugural meeting of the International Machiavelli Society has been scheduled to take place December 13 – 16, 2023 at the Università Roma Tre. The complete program will be published shortly on the website https://machiavellisociety.org/

266 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page